Archivio blog

Visualizzazione post con etichetta mentale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mentale. Mostra tutti i post

mercoledì 9 febbraio 2011

Call for papers per Journal of Medicine partecipativa: numero speciale sulla salute mentale

Aperti per consumatori, medici, ricercatori e tutti gli interessati a problemi di salute mentale

Flessibile di scadenza: 15 febbraio 2011 (~ 4-6 settimane per la risposta)

Categorie di presentazione: Ricerca articoli, Recensioni, Case Studies, narrazioni, commento, lettere alla redazione, le innovazioni in partecipativa medicina, libri & letteratura, sul Web, vedere relazioni di conferenza www.jopm.org/submissions per indicazioni specifiche concernenti il conteggio delle parole e componenti previsti per ciascuna categoria.

Per ulteriori informazioni si prega di contattare gli organizzatori: Marcela Musgrove, musgrove[AT]ohsu.edu; Leticia Villarreal Sosa, leticia.villarr[AT]gmail.com; o Madalyn Marcus, madalyn[AT]yorku.ca.

Medicina partecipativa è centrata attorno al concetto che "e-pazienti" (nel senso attrezzati, abilitato, il potere e impegnati), sono valutate dai loro fornitori come partner completo. Speriamo in questo numero speciale per suscitare contributi che aprire la discussione e stabiliranno la salute mentale all'interno della più ampia comunità di medicina partecipativa.

Il Journal of partecipativa Medicine (JoPM), la linea peer-reviewed, pubblicazione ad accesso aperto della società per la medicina partecipativa, è il risultato della convinzione che la cura sanitaria deve coinvolgere molto più attiva collaborazione tra i pazienti e i fornitori.

Per ulteriori informazioni JoPM, visitare: www.jopm.org.


View the original article here

venerdì 5 febbraio 2010

Curiosità su Avatar e il suo sitema di controllo

Il film è ambientato nel 2154, su un pianeta chiamato Pandora, molto simile alla Terra per dimensioni e forme di vita.
Una compagnia interplanetaria terrestre , la RDA, vuole conquistare questo pianeta per le sue ricchezze minerarie, soprattutto per un particolareminerale chiamato Unobtainium, che genera forti campi magnetici e il cui valore di mercato è attorno ai 20 milioni della valuta corrente al chilo.
Pandora è ricoperto da foreste pluviali con alberi alti fino a trecento metri e abitato da creature di tutti i tipi, tra cui degli umanoidi senzienti chiamati Na'Vi, alti tre metri e ricoperti da una pelle blu striata come le tigri. L'aria su Pandora non è respirabile dagli umani, così questi hanno sviluppato geneticamente una sorta di ibrido tra umano e Na'Vi, ovvero l'avatar.
In questo modo un essere umano può controllare un avatar collegandosi con un' Interfaccia mentale: l'individuo, dopo essersi collegato, entra in una sorta di coma, e attraverso questo sistema riesce a utilizzare e controllare l'avatar come se fosse il suo corpo, immedesimandosi completamente con esso. I terrestri, attraverso il controllo dell'avatar, si infiltreranno nella popolazione dei Na'Vi. Con il passare dei mesi il protagonista (Sam Worthington) diventa sempre più empatico con la popolazione invasa dagli umani, e alla fine dovrà scegliere da che parte stare.
Curiosità del sistema di controllo dell'Avatar [modifica]
Curiosità su Avatar e il suo sitema di controllo
Il sistema di controllo dell'Avatar nel film è una specie di Interfaccia Mentale, ovvero uno strumento che può anche essere un casco dotato di sensori, che permette di controllare un qualsiasi apparato digitale per mezzo delle onde cerebrali (computer e videogames ecc...nel caso del film un Avatar).

Una simile interfaccia fantascientifica esiste veramente, ed è stata creata da due scienziati Italiani, l'ing. Vinicio De Bortoli insieme al prof. Ugo Licinio nel 1984, e consiste in un sistema di controllo che decodifica le onde cerebrali.

Nel film, il protagonista (Sam Worthington) è costretto a vivere su di una sedia a rotelle, e si serve appunto di questa Interfaccia Mentale per controllare l'Avatar.

Se non hai avuto ancora il piacere di vedere il film ti consiglio la visione in 3D.
E se vuoi saperne di più ti consiglio di visitare i links che ti ho segnalato...alla prossima...;)